Regolamento 2025
Commissione 2025


Giuria Nazionale



Direzione Artistica

Paolo Guttadauro
Direttore artistico è talent scout.




Regolamento 2025
"PREMIO
TALENTI EMERGENTI" 8°EDIZIONE CONCORSO NAZIONALE MUSICAL
BANDO 2025
Regolamento 2025 REGOLAMENTO
"PREMIO TALENTI EMERGENTI"CONTEST ACADEMY 8°EDIZIONE CONCORSO NAZIONALE MUSICALE.
BANDO 2025
Premio Talenti Emergenti VIII edizione:
L' Organizzazione, associazione Divi Art Spettacoli, allo scopo di scoprire e promuovere attraverso etichette discografiche voci e volti nell'ambito della musica leggera, istituisce e organizza un concorso canoro a carattere nazionale al quale possono partecipare Cantanti Solisti, Gruppi Vocali (per Gruppo Vocale si intende due o più cantanti accompagnati da base musicale) e Band (per Band si intende gruppo di musicisti con cantante che suonano dal vivo)
La semifinale e finalissima con masterclass si svolgeranno il 6, 7, Settembre.
N.B. Le date della semi finale e finalissima con masterclass, per motivi organizzativi potranno subire delle variazioni, sarà cura della Segreteria dell'Organizzazione darne tempestiva comunicazione a tutti i partecipanti.
ART. 1– CATEGORIE DEL CONCORSO: Potranno iscriversi alla ottava Edizione del Concorso Nazionale "PREMIO TALENTI EMERGENTI" cantanti, cantautori, solisti e gruppi vocali senza limiti di cittadinanza.
Le Categorie del Concorso sono.
1) Categoria Talenti Kids: dai 05 /10 anni alla quale potrà partecipare chiunque presenti un brano o una Cover.
2) Categoria Talenti Junior: dai 11 / 17 anni alla quale potrà partecipare chiunque presenti un brano Cover.
3) Categoria Talenti Young: Dai 18/ 36 anni alla quale potrà partecipare chiunque presenti un brano cover.
4) Categoria Talenti Senior Over: dai 36 anni in su alla quale potrà partecipare chiunque presenti un brano cover.
5) Categoria Talenti Inediti: dai 13/60 anni alla quale potrà partecipare chiunque presenti un brano Inedito.
ART.2– FASI DEL CONCORSO: Il concorso si svolgerà in quattro fasi:
Provino on-line: il candidato dovrà scegliere solamente 1 brano, cover o inedito anche in lingua straniera.
Masterclass: Tutti i finalisti incontreranno discografici, vocal coach che presiederanno la giuria.
Semi finale
Finale nazionale:
N.B. Le date della finale e masterclass per motivi organizzativi potranno subire delle variazioni, sarà cura della Segreteria dell'Organizzazione darne tempestiva comunicazione a tutti i partecipanti.
ART. 3–QUOTE DI ISCRIZIONE: Qualora il concorrente superasse provino on-line passa alla Semi finale del concorso, verrà richiesta una quota di iscrizione secondo quanto segue:
Solisti € 125,00
Duo € 85,00
Band € 120,00
Quota di iscrizione per gli allievi scuole di canto e Academy Massimo sette iscritti €60,00 cadauno.
Che comprende iscrizione alla fase eliminatorie,finale spese di segreteria, tessera associativa, masterclass prima della finale.
ART. 4 – PROVE SELETTIVE: Prima della semi finale e finale i concorrenti sono pregati di eseguire il soundcheck, per un migliore svolgimento della manifestazione. I partecipanti Sono pregati di essere puntuali per il soundcheck comunicato dall'organizzazione.
SEMIFINALE: il concorrente dovrà eseguire lo stesso brano con cui è stato ammesso alla fase eliminatorie.
FINALE: all' finale il concorrente se lo desidera puo cambiare il brano che verrà comunicato all'organizzazione due giorni prima dell'semifinali.
La durata del brano per entrambe le prove deve essere non superiore a 03:10 minuti pena esclusione dal concorso
ART. 5 – DOMANDA DI ISCRIZIONE:
Dopo aver superato la prova on-line L'iscrizione dovrà pervenire via e-mail all'indirizzo: premiotalentiemegenti@gmail.com entro il mese comunicazione on-line dell'organizzazione all'ammissione alla fase finale.
Le domande di adesione saranno approvate se conterrà:
A) Il modulo di adesione in scansione digitale compilato in tutte le sue parti;
B) Scansione digitale o fotocopia della carta d'identità di ogni concorrente; se minore anche quella dei genitori.
C) Una foto in JPG del candidato di qualità professionale.
D) base file non cantata in WAV mp3 con cui si partecipa max 03;10 minuti:
E) Foto della ricevuta di pagamento della quota associativa che potrà essere versata tramite:
Bonifico bancario intestato a: Paolo Guttadauro
Iban: IT69D0760105138299410299413
Causale: saldo quota partecipazione finale Concorso Talenti Emergenti (indicare il nome e cognome del partecipante)
Ricarica PostePay
n° 5333 1710 8001 1568 intestata a Paolo Guttadauro codice fiscale: GTTPLA70P11G273J
ART. 6 – PREMI: Durante la serata finale saranno assegnati i seguenti premi:
Categoria Talenti Kids Junior Young :
1° classificato categoria Talenti Kids, Junior, Young, Cover:
Pubblicazione di 2 cover in lingua italiana o in inglese in mini EP con l'etichetta discografica su tutti i principali Store digitali del mondo.
1° classificato categoria Talenti INEDITI:
Pubblicazione dell'inedito presentato mai pubblicato o altro prodotto dall'artista con l'etichetta discografica su tutti i principali Store digitali del mondo in esclusiva sui-Tunes e Spotify
1° classificato Talenti Senior Cover:
Pubblicazione di una cover prodotto dall'artista in lingua italiana o in inglese con l'etichetta discografica su tutti i principali Store digitali del mondo in esclusiva sui-Tunes e Spotify
PREMI SPECIALI
PRODUZIONE DI UN SINGOLO INEDITO
in lingua italiana
Prodotto dal Produttore MARCO DI MAIO con pubblicazione dall'etichetta discografica su tutti i principali Store digitali del mondo tra i quali i-Tunes e Spotify;
PREMIO DISCOGRAFICA:
Contratto discografico della durata di due anni con l'etichetta discografica
Per i premi speciali;
I premi saranno assegnati a giudizio insindacabile della Commissione Artistica in particolare dal produttore discografico
PREMIO COMPILATION:
Per il CD Compilation "PREMIO TALENTI EMERGENTI" Vol.8°.
IL CD compilation sarà pubblicato e distribuito su tutti i digital stores tra i più noti del mondo Prodotta
Dalla label Discografica
Il CD compilation prodotta conterrà nella sua track-list dai 10/20 artisti interpreti di cover sia in lingua italiana che straniera selezionati dalla Commissione Artistica, costituita da tutti i Docenti presenti.
ULTERIORI PREMI SARANNO CONSEGNATI DURANTE LA FINALE:
Attestato di partecipazione per tutti i finalisti:
Premio come migliore Cantautore: trofeo
Premio della critica: trofeo
Premio come migliore Interprete: trofeo
Premio della stampa: trofeo
Premio sponsor: trofeo
Premio del pubblicò: trofeo
Premio Giuria Popolare: trofeo
ART. 7– LA COMMISSIONE: Per la fase finale del concorso, verrà formata una Giuria di qualità La commissione giudicatrice sarà composta da musicisti di provata esperienza artistica e didattica e da personalità del settore, quali giornalisti/e, critici musicali; vocal coach, avranno la facoltà d'interrompere l'esecuzione dei brani in qualsiasi momento o di riascoltare l'esecuzione qualora lo riterranno necessario. Tutte le decisioni della commissione saranno insindacabili, inappellabili e definitive.
ART. 8 – CONCORRENTI: a) Dovranno registrarsi prima esibizione presso la segreteria del concorso, esibendo un documento di riconoscimento in corso di validità;
b) Non potranno vantare alcuna pretesa economica o di alcun genere per le esecuzioni effettuate e nemmeno per l'eventuale utilizzazione radiofonica, televisiva, o con qualsiasi altra tecnica di riproduzione, delle esecuzioni effettuate nel concorso.
c) Dichiarano di prendere visione e di accettare integralmente tutti gli articoli compresi nel presente regolamento.
ART. 9 – SERVICE E SERVIZIO PALCO: L'organizzazione metterà a disposizione dei candidati un service audio completo per ogni cantante in gara. tranne la fornitura di qualsiasi strumento musicale.
ART. 10 –FINALE: Nella serata FINALE verranno ascoltati tutti i finalistii.
ART. 11 – MODALITA' DI ESECUZIONE: Tutte le categorie potranno utilizzate basi musicali purché prive della traccia della voce solista. Sono ammesi solo basi in formato WAV MP3 DI ottima qualita.
Chi vorrà esibirsi senza base preincisa, potrà segnalarlo all'organizzazione inviando il dettaglio della scheda tecnica, e potrà esibirsi con strumenti musicale non forniti dall'organizzazione.
ART. 12 – RESPONSABILITA'DEL CANTAUTORE: Il partecipante cantautore si assume la piena responsabilità sulla veridicità dell'originalità della canzone presentata e solleva pienamente l'Organizzazione da qualsiasi danno diretto o indiretto provocato a terzi per colpa di dichiarazioni false riguardanti la paternità dell'opera.
ART. 13 - REQUISITI ESSENZIALI DEL BRANO DA PRESENTARE: Il brano musicale, cover o inedito, dovrà avere una durata massima di 03:10 circa e non contenere messaggi pubblicitari né parole che offendano il comune senso del pudore, le Persone, lo Stato e/o le pubbliche Istituzioni.
ART. 14 – DISPOSIZIONI S.I.A.E.: L'Organizzazione si impegna ad osservare tutte le disposizioni emanate dalla S.I.A.E. in materia di manifestazioni analoghe.
ART. 15 – INADEMPIENZE: L'Organizzazione si riserva espressamente, in caso di inadempienza al presente regolamento, di poter escludere dalla manifestazione canora, in qualsiasi momento e senza rimborso alcuno, l'inadempiente o gli inadempienti.
ART. 16 – VIOLAZIONE DIRITTI DI TERZI: Il Partecipante, iscrivendosi, garantisce all'Organizzazione di non violare con la sua esibizione diritti di terzi e toglie a quest'ultima ogni responsabilità.
ART. 17 – INIZIATIVE PUBBLICITARIE PROMOZIONALI: È facoltà dell'Organizzazione diffondere la manifestazione attraverso mass-media abbinando, eventualmente, una o più sponsorizzazioni.
I diritti d'autore dei brani presentati rimangono di totale proprietà di autori e compositori dei brani stessi, così come i diritti di commercializzazione. Il partecipante autorizza l'Organizzazione alla diffusione radiotelevisiva del brano presentato alla manifestazione canora, all'utilizzo del nome d'arte, delle informazioni biografiche inviate all'atto dell'iscrizione e delle immagini del partecipante, nell'interesse del partecipante stesso, esclusivamente per fini promozionali inerenti alla manifestazione.
ART. 18 – RESPONSABILITA' INCIDENTI: L'Organizzazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti o danni psicofisici che in qualunque misura possono capitare al Partecipante o ai propri strumenti.
ART. 19 – SOSPENSIONE DELLA MANIFESTAZIONE: L'Organizzazione si riserva la facoltà di annullare il concorso qualora cause indipendenti dalla sua volontà ne impedissero l'effettuazione, rimborsando la quota di iscrizione eventualmente versata.
ART. 20 – RITARDI O ASSENZE: Non saranno ammessi ritardi sugli orari comunicati per nessun motivo.
Eventuali ritardi e/o assenze saranno considerati come rinuncia a partecipare alla Manifestazione.
ART. 21 – MODIFICHE AL REGOLAMENTO: L'Organizzazione si riserva di apportare, se si renderà necessario, eventuali modifiche al presente Regolamento senza preavviso ai partecipanti.
ART. 22 – TRATTAMENTO DATI PERSONALI E PRESA VISIONE DEL REGOLAMENTO: Tutti i concorrenti, con l'iscrizione al concorso:
a) autorizzano registrazioni, riprese e diffusioni a livello televisivo, audiovisivo, fotografico della manifestazione, dichiarando di nulla pretendere in proposito dall'organizzazione e/o da altri;
b) autorizzano ad inserire i propri dati nelle liste dell'organizzazione, per l'invio di proprio materiale informativo: in ogni momento i concorrenti potranno avere accesso ai propri dati, chiederne l'aggiornamento, la cancellazione, la rettificazione o l'integrazione, in base all'art. 7 del D.Lgs. 196/03;
c) autorizzano l'Organizzazione, a sua discrezione, a diffondere eventualmente i loro dati per iniziative del medesimo genere intraprese da terzi;
d) sollevano l'organizzazione da qualsiasi responsabilità morale, civile e patrimoniale per eventuali danni che, dalla loro partecipazione alla manifestazione, possano derivare a persone o cose.
e) dichiarano di aver preso visione e di accettare integralmente tutti gli articoli compresi nel presente regolamento dal 1 al 25.
ART. 23 – ASPETTI LEGALI: Tutti i punti da 1 al 25 e successive specifiche, costituiscono parte integrante ed inscindibile del Regolamento. in caso di controversie il Foro competente sarà in via esclusiva quello del Tribunale di Caltanissetta (CL)
ART. 24- REGISTRAZIONE TELEVISIVA: tutto l'evento potrà essere registrato. Se verrà mandato in onda da un'emittente Nazionale Sarà nostra cura comunicarlo tramite i social network darne le dovute comunicazioni.
ART. 25-MASTERCLASS: Masterclass l'incontro con alcuni membri della giuria, vocal coach, discografici di fama nazionale per aiutare il partecipante ad affrontare nel miglior modo possibile la finale, la partecipazione è obbligatoria, i partecipanti alla finale interessati posso chiedere info in merito alla segreteria, ufficio casting.
DIREZIONE ARTISTICA
Paolo Guttadauro
